All Posts By

ariasrl

Il nuovo decreto per gli incentivi alle rinnovabili non FV è finalmente arrivato

By | News

E’ stato finalmente firmato il nuovo decreto per gli incentivi alle rinnovabili non FV.

Per il settore del minieolico fino a 60kW e per l’accesso diretto in generale, viene stabilita la validità di questo DM fino a tutto il 2017 (art. 3, comma 2).

Per quanto riguarda gli incentivi, viene confermata la tariffa vigente (0,291 €/kWh fino a 20kW, e 0,268 €/kWh fino a 60kW) per i prossimi 12 mesi, cioè fino a fine giugno 2017 (Art. 7, comma 1 punto b), mentre lo sforamento dei 5,8 mld del contatore diventa ormai del tutto improbabile per via di un nuovo, più favorevole, meccanismo di calcolo (art. 27, comma 2).

Da luglio 2017 a dicembre 2017 sarà applicata la nuova tariffa di 0,250 €/kWh fino a 20kW, e 0,190 €/kWh fino a 60kW (allegato 1).

Il GSE aggiorna il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi”

By | News

Il GSE informa che è stato aggiornato al 31 marzo 2016 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici.Il costo indicativo annuo risulta pari a circa 5,615 miliardi di euro.Il 29 febbraio 2016 il contatore pubblicato dal GSE era arrivato a 5,634 miliardi di euro.
Ancora una volta una diminuzione, di circa 19 milioni di euro, rispetto all’ultimo aggiornamento.

Scarica il documento completo al seguente link:

http://www.gse.it/it/salastampa/news/Pages/Aggiornato-il-Contatore-degli-oneri-delle-fonti-rinnovabili-elettriche-diverse-dal-fotovoltaico-31-Marzo-2016.aspx

Il GSE aggiorna il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi”

By | News

Il GSE informa che è stato aggiornato al 29 febbraio 2016 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici.Il costo indicativo annuo risulta pari a circa 5,634 miliardi di euro.Il 31 gennaio 2016 il contatore pubblicato dal GSE era arrivato a 5,649 miliardi di euro.
Ancora una volta una diminuzione, di circa 15 milioni di euro, rispetto all’ultimo aggiornamento.

Scarica il documento completo al seguente link:

http://www.gse.it/it/salastampa/news/Pages/Aggiornato-il-Contatore-degli-oneri-delle-fonti-rinnovabili-elettriche-diverse-dal-fotovoltaico-al-29-febbraio-2016.aspx

Il GSE aggiorna il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi”

By | News

Il GSE informa che è stato aggiornato al 31 gennaio 2016 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici.Il costo indicativo annuo risulta pari a circa 5,649 miliardi di euro.Il 31 dicembre 2015 il contatore pubblicato dal GSE era arrivato a 5,658 miliardi di euro.
Ancora una volta una diminuzione, di circa 9 milioni di euro, rispetto all’ultimo aggiornamento.

Scarica il documento completo al seguente link:

http://www.gse.it/it/salastampa/news/Pages/Aggiornato-il-Contatore-degli-oneri-delle-fonti-rinnovabili-elettriche-diverse-dal-fotovoltaico-02-marzo.aspx

Il GSE aggiorna il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi”

By | News

Il GSE informa che è stato aggiornato al 31 dicembre 2015 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici. Il costo indicativo annuo risulta pari a circa 5,658 miliardi di euro.
Il 30 novembre 2015 il contatore pubblicato dal GSE era arrivato a 5,669 miliardi di euro.
Ancora una volta una diminuzione, di circa 11 milioni di euro, rispetto all’ultimo aggiornamento.

Scarica il documento completo al seguente link:

http://www.gse.it/it/salastampa/news/Pages/Aggiornato-il-Contatore-degli-oneri-delle-fonti-rinnovabili-elettriche-diverse-dal-fotovoltaico-26-01-2016.aspx

Il GSE aggiorna il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi”

By | News

Il GSE informa che è stato aggiornato al 30 novembre 2015 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici.  Il costo indicativo annuo risulta pari a circa 5,669 miliardi di euro.
Il 31 ottobre 2015 il contatore pubblicato dal GSE era arrivato a 5,745 miliardi di euro.
Ancora una volta una diminuzione, di circa 76 milioni di euro, rispetto all’ultimo aggiornamento.

Scarica il documento completo al seguente link:

http://www.gse.it/it/salastampa/news/Pages/Aggiornato-il-Contatore-degli-oneri-delle-fonti-rinnovabili-elettriche-diverse-dal-fotovoltaico-30-novembre-2015.aspx

Il GSE aggiorna il contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” e rassicura: “anche per il 2016 non verrà superato il tetto dei 5,8 miliardi”.

By | News

Il GSE informa che è stato aggiornato al 31 ottobre 2015 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici: il costo indicativo annuo risulta pari a circa 5,745 miliardi di euro, con una diminuzione di circa 21 milioni di euro rispetto al mese precedente.

Insieme a questa notizia il GSE ha inoltre ritenuto importante tranquillizzare tutti gli addetti e gli investitori del settore pubblicando un’analisi del trend dello stesso contatore che tiene conto di diverse variabili, tra cui l’andamento del prezzo dell’energia e il passaggio dai Certificati Verdi alle tariffe feed-in premium. La conclusione preannuncia un quadro molto rassicurante evidenziando che anche nello scenario “worst case” non sarà comunque oltrepassata – nemmeno nel corso di tutto il 2016 – la soglia limite dei 5,8 miliardi di euro che segnerebbe la sospensione della concessione di incentivi per le rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico.

Scarica i documenti completo ai seguenti link:

Aggiornamento contatore:

http://www.gse.it/it/salastampa/news/Pages/Aggiornato-il-Contatore-degli-oneri-delle-fonti-rinnovabili-elettriche-diverse-dal-fotovoltaico-dicembre-2015.aspx

Scenari di evoluzione del contatore FER definito dal D.M. 6/7/2012 secondo il GSE:

http://www.gse.it/it/Dati%20e%20Bilanci/GSE_Documenti/Studi/Scenari_ContatoreFER.pdf

Aria, con i suoi aerogeneratori Serie Libellula, nelle “100 Italian Energy Stories”

By | News

Aria è stata selezionata fra i 100 CAMPIONI nazionali di “100 Italian Energy Stories”, il rapporto di Enel e Fondazione Symbola che raccoglie e racconta le eccellenze del nostro Paese nella filiera dell’elettricità.
In occasione della Conferenza mondiale sul Clima COP21 in programma a Parigi sino al 11 dicembre, Enel e Symbola hanno deciso di raccontare “100 Modi per dire energia in italiano”, ovvero le storie di 100 protagonisti della Green Economy italiana. “Questa è l’Italia che riparte, un esempio di buona industria e di innovazione, grazie a persone che hanno avuto un’idea e l’hanno realizzata” hanno dichiarato Realacci e Starace all’apertura della Conferenza.
E’ questo un importante riconoscimento per Aria e per gli aerogeneratori serie Libellula 20-60kW di cui sono state apprezzate le caratteristiche di innovazione tecnologica, semplicità e affidabilità, con particolare riguardo a alcune speciali applicazioni.
“La sfida del clima si vince con innovazione, efficienza, energia pulita e green economy. L’Italia c’è.” Si legge ancora nel comunicato stampa di presentazione dell’inziativa. Felici di questo risultato confermiamo ancora una volta il nostro impegno a produrre aerogeneratori minieolici sempre più efficienti ed innovativi, adeguandoci alle evoluzioni e richieste del mercato affinchè si affermi ancora di più nel nostro paese la cultura della Green Economy.

Scarica il comunicato stampa ufficiale di Enel e Fondazione Symbola:

http://www.symbola.net/html/press/pressrelease/EneleSymbolapresentanolo100ItalianEnergyStories

Aria presenta la nuova Libellula 20kW a KEY WIND 2015

By | News

Anche quest’anno Aria sarà presente a KEY WIND 2015 – Fiera Key Energy in programma a Rimini Fiera dal 3 al 6 novembre 2015.

Ti aspettiamo al PAD. D7 – STAND N.126 per conoscere nei dettagli i nostri aerogeneratori 50-60kW e per mostrarti la novità 2015: Libellula 20kW.

Contattaci per un appuntamento con i nostri tecnici in Fiera.

GSE aggiorna il contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi”

By | News

Il GSE informa che è stato aggiornato al 31 agosto 2015 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici il costo indicativo annuo risulta pari a circa 5,713 miliardi di euro.
Il 31 luglio 2015 il contatore pubblicato dal GSE era arrivato a 5,736 miliardi di euro.
Ancora una volta una diminuzione rispetto all’ultimo aggiornamento.

Scarica il documento completo al seguente link:

http://www.gse.it/it/salastampa/news/Pages/Aggiornato-il-Contatore-degli-oneri-delle-fonti-rinnovabili-elettriche-diverse-dal-fotovoltaico-01-09-2015.aspx

WordPress Image Lightbox