All Posts By

Helter

GSE aggiorna il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi”

By | News

Il GSE informa che è stato aggiornato al 31 marzo 2015 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici il costo indicativo annuo risulta pari a circa 5,705 miliardi di euro.
Il 28 febbraio 2015 il contatore pubblicato dal GSE era arrivato a 5,721 miliardi di euro.
Ancora una volta una diminuzione rispetto all’ultimo aggiornamento.

Scarica il documento completo al seguente link:
http://www.gse.it/it/salastampa/news/Pages/Aggiornato-il-Contatore-degli-oneri-delle-fonti-rinnovabili-elettriche-diverse-dal-fotovoltaico-28-aprile.aspx

GSE aggiorna il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi”

By | News

Il GSE informa che è stato aggiornato al 28 febbraio 2015 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici  il costo indicativo annuo risulta pari a circa 5,721 miliardi di euro.
Il 31 gennaio 2015 il contatore pubblicato dal GSE era arrivato a 5,769 miliardi di euro.
Possiamo notare che il picco massimo è stato raggiunto, come da previsioni, a gennaio 2015 senza tuttavia sfiorare il tetto di 5,800 miliardi di euro. Vi è quindi una significativa diminuzione, ben superiore a quella prevista e attualmente restano circa 80 milioni di euro annui a disposizione per gli incentivi ai piccoli impianti FER ad accesso diretto.

Scarica il documento completo direttamente dal seguente link:
http://www.gse.it/it/salastampa/news/Pages/Aggiornato-il-Contatore-degli-oneri-delle-fonti-rinnovabili-elettriche-diverse-dal-fotovoltaico-24-03.aspx

GSE: nessuna decurtazione delle Tariffe Incentivanti DM 6 luglio 2012 per gli anni 2015- 2016

By | News

Il GSE ha reso noto che le tariffe incentivanti base, indicate per ciascuna fonte, tipologia di impianto e classe di potenza nella Tabella 1.1 dell’Allegato 1 del D.M. 6 luglio 2012, non subiranno la decurtazione del 2% di cui all’art. 7 comma 1 del Decreto, per gli anni 2015 e 2016.

Per la prima volta il GSE fa riferimento all’anno 2016, questo sembra rassicurare sul prosieguo degli incentivi.

La notizia completa è consultabile sul sito del GSE.

Il GSE rende noto le tariffe incentivanti base

By | News, Senza categoria

Il GSE rende noto che le tariffe incentivanti base, indicate per ciascuna fonte, tipologia di impianto e classe di potenza nella Tabella 1.1 dell’Allegato 1 del D.M. 6 luglio 2012, non subiranno la decurtazione del 2% di cui all’art. 7, comma 1 del Decreto, per gli anni 2014 e 2015.

Per le installazioni nel biennio 2014-2015 le tariffe restano fissate a 0,268 €/KWh per impianti compresi tra i 20 KW ed i 60 KW.

http://www.gse.it/it/salastampa/news/Pages/DM-6-luglio-2012-tariffe-incenticanti-anni-2014-2015.aspx

La produzione di Libellula 55kW è ben consolidata

By | News, Senza categoria

La produzione di Libellula 55kW nello stabilimento di Prato è ormai ben consolidata, avendo superato i 60 pezzi costruiti, e i numerosi esemplari installati e funzionanti hanno confermato tutte le aspettative in termini di prestazioni, accumulando ad oggi circa 450.000 ore di funzionamento, corrispondenti a più di 50 anni di servizio.

WordPress Image Lightbox